Top
Image Alt

Shop

Cavalli al Pascolo – Viandanti del Ticino – Calendario

25.0045.00

Durata 3/4 ore

Cavalli al Pascolo é una emozionante esperienza a piedi, adatta a tutti. Una giornata passata in natura, per condividere con i cavalli una passeggiata nei boschi del parco del Ticino ed un pranzo rustico. Impara a spostarti in natura con i cavalli, vivi un esperienza di condivisione e rispetto.

L’avventura si svolge interamente nei boschi del parco del Ticino, a pochi chilometri da Milano, su sentieri verificati e accompagnati da un tecnico qualificato. 

Ogni attività è arricchita dal contributo di un professionista secondo un calendario tematico: percorso in Natura, Yoga,  percorso didattico,

Punto di ritrovo sono i boschi di Robecchetto con Induno in provincia di Milano a 40 minuti dalla città. Raggiungibile anche a piedi dalla stazione di Turbigo.

se la passeggiata è oggi o domani telefonare al 3397908446 per la verifica della disponibilità

I caso di maltempo la passeggiata viene rimandata

Pagamento Paypal comporta un 5% in più per costi di commissione

Disponibile biglietto ridotto per i minori di 12 anni

Description

Un tempo eravamo viandanti, eravamo pellegrini. Il modo naturale di viaggiare era spostarsi a piedi, con il minimo bagaglio indispensabile, i benestanti lo facevano in sella ad un cavallo o in carrozza, ma i più lo facevano a piedi e un cavallo o un asino trasportavano i loro pochi averi e  per il lungo viaggio verso i luoghi  di culto.

Emozionante e immersivo, adatto a tutti, il Pic Nic offre l’opportunità di abbinare un trekking a piedi  ad una gita fuori porta: i cavalli accompagneranno il gruppo di viandanti che li accompagneranno a rilassarsi in natura in cerca di erba fresca, in bivacco consumeremo un pranzo preparato insieme, all’arrivo i cavalli verrano accompagnare a brucare nei dintorni. Una giornata da vivere in armonia nella semplicità dei boschi. 

Prezzo ridotto per i minori di 12 anni

Perché a piedi e non in sella?

Il nostro Rio si merita un po’ di riposo.

I cavalli coinvolti sono animali avviati alla pensione che vogliamo ormai esentare da carichi troppo gravosi e destinare ad una vita più tranquilla e meno faticosa.

I percorsi tematici

Ogni bivacco sarà arricchito da una tematica curata  un professionista esperto nel proprio settore.

 

Yoga nel Bosco 

Pratica di yoga nel bosco dedicata all’autunno e alla Madre Terra.
Lo yoga e la natura ci aiutano a riconnetterci con noi stessi e a lasciare andare con gratitudine ciò che non serve più.

Impariamo a sentire i suoni che provengono da dentro e da fuori e a diventare più consapevoli del nostro corpo lasciandoci guidare dall’approccio morbido e fluido dello yoga.

La pratica sarà condotta da Kristen Pieters insegnante di yoga certificata
Per partecipare non è richiesta nessuna esperienza. Portare con se un tappetino yoga.

Percorso didattico

Un percorso sulla biodiversità arboricola del parco del Ticino, riconoscimento delle tracce e ascolto dei suoni del bosco

Vita e tradizioni dei popoli che hanno vissuto e vivono nel Parco del Ticino in compagnia di una guida certificata Parco del Ticino

Da maggio a settembre sarà preparato un pranzo rustico composto da pane burro e acciughe e un panino con salsiccia o hamburger da condire a piacimento, conclude il pasto caffè della moka fatto al fuoco.  Disponibili anche le versioni veg friendly. 

Da ottobre ad aprile una spadellata di fagioli e salsiccia cucinati alla fiamma e per dessert una fetta di pane rustico con pane e miele delle nostre arnie, a marchio Parco Ticino.

→ Natura & Avventura è Plastic Free, l’acqua in borraccia è a cura del partecipante. ← 

Una Natura che non ti aspetti a due passi da Milano. L’Avventura che cerchi vicino a te.

Informazioni aggiuntive

Esperienza disponibile da gennaio a dicembre 

ritrovo https://maps.app.goo.gl/s61DZS2Q4xTCijta9

in caso di maltempo l’attività viene rimandata

Assicurazione per i partecipanti incluso nel prezzo, con affiliazione a “Natura & Avventura a.s.d.” 

Natura & Avventura – Avventure a cavallo.

Sede Operativa

Via Cascina Padregnana, Robecchetto con Induno – Milano.

 

Additional information

Prossimi Appuntamenti

Storia e Natura del Parco del Ticino 22 febbr, Yoga in Natura 29 marzo

Età

minore di 12 anni, adulto

You don't have permission to register