Passeggiata Cinofila al Bosco del Sorriso (17 giugno 10.00 – 16.00)

Da 35,00

6 disponibili

Una passeggiata di gruppo in territorio piemontese all’insegna della pratica della riconnessione in Natura.

Accompagnati dai nostri amici a 4 zampe scopriremo il sentiero del Bosco del Sorriso a Tavagliano in provincia di Biella: un percorso inserito nel magnifico contesto dell’Oasi Zegna che ci porterà a conoscere più approfonditamente caratteristiche e poteri curativi degli alberi.

Per chi lo desidera concluderemo la giornata alla famosa Conca dei Rododendri al concerto del pianista Emiliano Toso che suona a 432Hz (inizio ore 17.30). Gli amici animali sono benvenuti.

Approvvigionamento acqua per sé e per il cane, pranzo al sacco o presso agriturismo ed eventuale ingresso al concerto: a cura dei partecipanti.

Assicurazione con affiliazione ad ASD Natura e Avventura e FISC Italia per i partecipanti: inclusa.

Dislivello 100 metri circa.

Durata: 6h compreso di pause.

Accompagnano:

  • Elisa Pozzi: educatrice cinofila con qualifiche tecniche in Mobility Dog, Dog Explorer, Classi di Comunicazione
  • Stefania Bonomini: insegnante di Yoga con specializzazione in Anukalana (500RYT), Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE), Counselor a indirizzo Bio-Gestaltico e facilitatrice delle relazioni in natura

Iscrizione previo colloquio con educatrice cinofila: Elisa 3488020934

Attività aperta anche a persone senza cane al costo di 35€.

Per eventuale secondo cane selezionare accompagnatore al costo di 5€.

Accompagnatore
Q.tà:-+

6 disponibili

Descrizione

Un’esperienza in Natura benefica per noi e per i nostri animali.

parcheggi di Bocchetto di Sessera si lascia la strada asfaltata della Panoramica Zegna alle proprie spalle e si passa accanto alla locanda per arrivare ad alcune panchine e pannelli didattici. Prenderemo un’ampia sterrata in leggera salita. per poi scendere. Lungo il cammino sono posti pannelli che segnalano la presenza degli alberi che invitano le persone al cosiddetto “bagno nella foresta”, che si basa sulle onde elettromagnetiche emesse dagli alberi in grado di influire sullo stato energetico dell’uomo. È infatti stato provato che basta passeggiare in un bosco, sostando per almeno dieci minuti presso specifici alberi, magari anche abbracciandoli, per ricavare benefici sia fisici che morali. Ad ogni albero troviamo bellissimi libri di legno che raccontano fiabe per i più piccoli ma anche per i grandi.

Faremo la conoscenza di larici, faggi, abeti rossi, abeti bianchi e betulle e i nostri amici a 4 zampe potranno godere anche loro di questa Natura meravigliosa. Uscendo per un momento dal fitto degli alberi ci si trova su ampi prati che circondano il piccolo edificio dell’Eremo di Santa Maria, dal quale si può ammirare il panorama. e fare qualche esercizio con i cani.

Affronteremo poi un tratto abbastanza ripido fino a raggiungere una strada poderale nei pressi dell’Alpe Montuccia dove si possono acquistare prodotti tipici e fare una merenda tradizionale. Rientremo con un giro ad anello al Bocchetto di Sessera.

Chi vorrà proseguire con le vibrazioni benefiche potrà unirsi a noi al concerto di Emiliano Toso, il pianista biologo che suona alla particolare frequenza di 432Hz, benefica per l’organismo.

Titolo

Torna in cima