Week-end Dog Trekking & Yoga in Val di Mello (24-25 giugno)

Da 225,00

10 disponibili

Un week-end dedicato al benessere della persona e dell’animale per coltivare l’armonia nella relazione.

Cammineremo con i nostri cani respirando all’unisono con la meravigliosa Natura della Val di Mello e della piana di Predarossa.

Un’occasione unica per riscoprire profumi, suoni e luci di un territorio incantevole, per connetterci con il nostro sentire profondo attraverso le pratiche Yoga e per osservare i comportamenti del nostro cane in Natura. Fuori dal contesto urbano entrambi, cani e persone, potremo godere della rigenerazione che solo la Natura può darci.

Durata: 2 giorni

Programma indicativo e suscettibile di possibili variazioni:

  • Sabato 24 giugno: ritrovo ai Bagni di Masino, passeggiata e sessione di Yoga in Natura, pranzo al sacco. Rientro in hotel, check-in e relax. Escursione pomeridiana in Val di Mello, pratica di Riconnessione con la Natura, possibilità di cena in rifugio.
  • Domenica 25 giugno: check-out e partenza per Predarossa. Passeggiata, breve Meditazione in Natura, una sessione di Yoga in Natura. Rientro e conclusione dell’esperienza.

Il programma è indicativo e può essere invertito o subire modifiche da parte dell’organizzazione.

Accompagnano:

  • Elisa Pozzi: educatrice cinofila con qualifiche tecniche in Mobility Dog, Dog Explorer, Classi di Comunicazione
  • Stefania Bonomini: insegnante di Yoga con specializzazione in Anukalana (500RYT), Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE), Counselor a indirizzo Bio-Gestaltico e facilitatrice delle relazioni in natura

 

!!!! TARIFFA EARLY BIRD:  225€ a binomio se acquisti entro il 30 aprile 2023 !!!

Tariffa intera a binomio a partire dal 1° maggio: 265 €

Per binomio si intende 1 persona + 1 cane.

La proposta è aperta anche ad accompagnatori del binomio, persone senza cani, cani aggiuntivi e a chiunque abbia voglia di passare del tempo in Natura!

NB: il weekend verrà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Conferma con caparra non rimborsabile di 100€ da versarsi al momento della prenotazione.

Chiusura delle prenotazioni entro il 25 maggio o comunque a raggiungimento del numero massimo dei partecipanti.

Per maggiori info contatta il 3488020934.

10 disponibili

Descrizione

La tariffa include:

  • due sessioni di Yoga in Natura
  • una pratica di Riconnessione con la Natura
  • una breve Meditazione in Natura
  • 3 passeggiate di cui una con rientro in notturna

La tariffa non include:

  • alloggio
  • pasti
  • attrezzatura tecnica per trekking
  • attrezzatura per yoga
  • pass auto per Predarossa
  • tessera associativa con affiliazione ad ASD Natura e Avventura e FISC Italia
  • tutto ciò che non è incluso nella voce “la tariffa include”

Noi alloggeremo presso il bed & breakfast La Tana dell’Orso, San Martino (SO) con tariffa a 35€ tariffa a persona in camera condivisa, colazione inclusa (posti limitati). Consigliamo questa soluzione, previo colloquio con Elisa al 3488020934, per fare un’esperienza guidata riguardo la gestione delle risorse in uno spazio comune condiviso da più cani.

In caso di maltempo ci riserviamo di valutare il posticipo del programma.

Breve Bio Stefania:

Milanese di nascita, cosmopolita di adozione, dedica diversi anni a viaggiare per il mondo svolgendo la professione di accompagnatore turistico, occasione per conoscere il panorama umano e apprendere che la diversità è un dono. Dopo tanto girovagare, l’incontro con Madre Natura è ciò che la porta a mettere radici e a cominciare un viaggio di ricerca interiore per vivere in  armonia con se stessa e gli altri. Si forma come insegnante yoga con l’approccio Anukalana, un metodo morbido e fluido che rende lo yoga accessibile a tutti, mentre emozioni e lavoro corporeo sono alla base dei suoi studi in counseling. Attualmente si sta formando come Ecotuner e Green Coach. Ha collaborato per la stesura delle guide del Sentiero Italia CAI percorrendo alcune tappe della Lombardia (volume 9 e volume 10 edizione Idea Montagna).

Breve Bio Elisa:

Appassionata di viaggi e laureata in lingue e letterature straniere con specializzazione in scienze della comunicazione, esplora il mondo in lungo e in largo rimanendo affascinata dalle tante possibilità di espressione. L’insegnamento più sorprendente in materia di comunicazione lo riceve però dal proprio cane scoprendo che, per capirsi nel profondo, non c’è bisogno di parole. Intraprende un percorso di studi cinofili costruendo competenze solide. Dirige il Centro Cinofilo di Natura e Avventura a Varedo (MB) nella cui proposta i Dog Trekking sono un’attività fondamentale: è infatti convinta che nell’esperienza in Natura le capacità di ascolto, osservazione aumentano e quindi aumenta la comprensione reciproca, che sta alla base di un’ottima relazione.

Titolo

Torna in cima