Top

life-changing adventurous life-changing Natura & Avventura Natura & Avventura è un'associazione che ha come principale obiettivo l'armonia delle relazioni attraverso il benessere della persona, con gli animali e il territorio del Parco del Ticino.

Un mondo di attività…

Una grande varietà di offerta per te e per il tuo gruppo, che tu sia appassionato di avventure outdoor oppure per vivere una esperienza diversa dal solito. Scegli il mondo che preferisci.

Un estratto dal documentario ‘Il fiume nel Bosco’ diretto da Valter Torri andato in onda su Rai 3 nella trasmissione Geo puntata di martedì 26 settembre 2023 dove raccontiamo la nostra visione, la nostra esperienza, la nostra passione per il Parco del Ticino

Dai da mangiare a Rio

Un’iniziativa di solidarietà per contribuire a sostenere i cavalli a fine carriera

Rio non è soltanto un cavallo: Rio è un simbolo di inizio, di rinascita, di passione. Il primo dei cavalli ad essere accolto in associazione, Rio è un cavallo guida di eccezionale sensibilità. Saltatore e dressagista, sfruttato per quanto possibile e quindi dimenticato. Lasciato in disparte a fine carriera sportiva, quando non più competitivo. Questa è la sua storia. Questa è solo una delle migliaia di storie simili alla sua che i cavalli ad uso sportivo sperimentano. Dopo anni di lavoro e sacrificio vengono abbandonati, venduti, scambiati, quando ormai non redditizi vengono traditi dai loro proprietari, da coloro che dovrebbero proteggerli e amarli. Arrivato qui da noi, ha trovato una nuova casa. una nuova famiglia. In condizioni di salute precaria, è stato accolto, sostentato e curato da ognuno dei soci dell’Associazione. Natura & Avventura vuole creare un fondo per sostenere i cavalli a fine carriera, per assicurare loro il giusto riposo dopo una vita al servizio dei bisogni umani, accompagnandoli in un percorso dignitoso verso il meritato riposo e la meritata tranquillità. Puoi aiutare anche tu contribuendo con il tuo tempo o con del denaro, per dare a tutti i cavalli dell’associazione un futuro di rispetto e dignità.

Scopri i nuovi progetti di Natura e Avventura

Una fucina di idee e collaborazioni per ampliare il panorama di attività ed interessi

ASD Natura e Avventura

Natura e Avventura si occupa della promozione di attività di escursionismo equestre e cinofilo , proponendo esperienze di incontro tra sport, turismo, animali e territorio.
Proponiamo attività di formazione multidisciplinari alla ricerca di una crescita umana e culturale con criteri di armonia, sostenibilità e tutela dell’ambiente.

Escursioni a Cavallo

Via Cascina Padregnana 2
Robecchetto con Induno(MI)
Tel.: +393397908446
info@naturaeavventura.it

Centro Cinofilo Varedo

Via Palermo ang Via Tommaseo
Varedo (MB)
Tel.: +39 3488020934
dogtrekking@naturaeavventura.it

Il blog di Natura e Avventura

Un cavallo per la vita

Scrivo un post difficile per il mondo dell’equitazione. Oggi è il compleanno di Rio, con i suoi 22 anni, che oggi festeggia in gran forma. Parlerò del suo caso come quello di tanti altri cavalli. Nei mesi invernali e a causa , probabilmente di un peggioramento della qualità dei fieni in circolazione, nonostante i costi proibitivi, ho assistito ad un suo progressivo deperimento fisico, dapprima credendolo solo transitorio, ho tentato di aiutarlo con l’integrazioni di razioni di mangime più abbondanti ma senza risultato. Lo scorso febbraio allarmato dal […]

Le api di Natura e Avventura a Sant’Eufemia a Majella

Le nostre api alla Stazione i Posta Cavalli di Sant’Eufemia a Majella Oggi vi racconto un’altra storia. Anni fa conobbi Frank e Claudia mentre cercavo di imparare di più sull’escursionismo equestre di montagna. Loro, veri abitanti delle alte terre d’Abruzzo, appassionati di equitazione d’altura e innamorati della montagna madre, la Majella, vivono a Sant’Eufemia a Majella ed oltre alle escursioni a cavallo, coltivano e allevano secondo natura e tradizione di Majella. Una terra bellissima e dura alla stesso tempo. Molto sforzo e poca resa, ma di una qualità […]

I neonicotinoidi una minaccia costante

Torna legale in Francia, (la seconda votazione è però ancora da fare), il veleno legalizzato per le api a favore dell’industria dello zucchero. Alimento peraltro non sano e da ridurre al minimo per una dieta equilibrata. Non comprendo, a fronte di una diminuzione di richiesta e di prezzo dello zucchero, perché non migrare verso altre colture più moderne e in equilibrio con l’ambiente. I vecchi dinosauri dell’agricoltura europea non si arrendono all’idea che un cambiamento radicale sia un obbligo morale verso il pianeta. Quando sarà troppo tardi non […]

In cerca del male maggiore

Torna legale in Francia,(la seconda votazione è però ancora da fare), il veleno legalizzato per le api a favore dell’industria dello zucchero, alimento peraltro non sano e da ridurre al minimo per una dieta equilibrata. Non comprendo, a fronte di una diminuzione di richiesta e di prezzo dello zucchero, perché non migrare verso altre colture più moderne e in equilibrio con l’ambiente. I vecchi dinosauri dell’agricoltura europea non si arrendono all’idea che un cambiamento radicale sia un obbligo morale verso il pianeta. Quando sarà troppo tardi non si […]

You don't have permission to register