Open Day 2023

Il prossimo 26 marzo siete tutti invitati a partecipare al secondo open day del Centro Cinofilo Natura e Avventura di Varedo

Per tutta la giornata sarà possibile partecipare, con il proprio cane ad attività gratuite, con il supporto delle nostri operatrici cinofile.

La manifestazione si terrà, come di consueto presso il nostro Centro Cinofilo di Via Palermo a Varedo, per info dogtrekking@naturaeavventura.it 348 802 0934

La nostra Storia

ASD Natura e Avventura 

L’Asd Natura e Avventura nasce nel 2014 da un grande amore per l’escursionismo equestre,  per i cavalli e per la natura e propone attività a cavallo all’interno del Parco del Ticino, trekking e per tutte le esperienze, corsi di equitazione di campagna e di monta etologica.

Natura e Avventura è impegnata sul territorio per la sua tutela promuovendo attività di volontariato dedicato alla raccolta rifiuti e alla riduzione del consumo di plastica in ogni suo dipartimento.

Con il proposito di ampliare i propri interessi per incentivare secondo la sua etica di fondazione, nel 2020, ha dato il via ad un processo di ampliamento settoriale aprendosi a nuove iniziative inaugurando la sezione Dog Trekking, relativa ad attività cinofile e contribuendo alla tutela dell’ambiente e della biodiversità, dedicandosi in particolare alla tutela dell’ape ligustica italiana aprendo la sezione l’Arte del Miele di  Natura e Avventura.

L’Asd Natura&Avventura si occupa della promozione della cultura del cavallo in armonia con la natura del Parco del Ticino, Trekking anche di più giorni, passeggiate a cavallo per principianti ed e amatori, pic nic equestri, passeggiate notturne, corsi di equitazione di campagna, di comunicazione e linguaggio etologico alla ricerca di emozioni legate al rapporto unico che è possibile creare con il cavallo, tramite la comprensione del loro linguaggio istintivo e ancestrale.

Lasciate entrare il cane coperto di fango, si può lavare il cane e si può lavare il fango.. Ma quelli che non amano né il cane né il fango.. quelli no, non si possono lavare.
(Jacques Prevert)

Natura& Avventura Dog Trekking propone attività di gruppo con i cani nell’ambiente naturale del Parco del Ticino, nel pieno rispetto della fauna e della flora che lo abitano. Passeggiare con il cane in un contesto differente da quello urbano dà l’opportunità di ampliare la nostra conoscenza e
comprensione nei confronti di queste creature meravigliose e di fortificare la relazione con loro. Proponiamo dog trekking di mezze giornate o giornate intere e cicli di passeggiate a tema, con lo scopo di ampliare la connessione tra gli umani e i compagni a quattro zampe.

“Le api fanno parte di mente divina, che hanno dell’etere eterno il respiro” (Virgilio)

Da sempre le api nutrono, affascinano l’uomo, sia con il loro miele, sia contribuendo da impollinatrici in maniera essenziale alla nostra sopravvivenza garantendo la produttività dell’agricoltura umana ed come esempio sociale di comunità virtuosa e laboriosa.
L’arte del Miele di Natura e Avventura nasce dalla stessa passione per la vita all’aria aperta, per il rispetto dell’ambiente e degli animali che guida tutta la nostra associazione.
L’iniziativa di tutela del patrimonio apistico italiano si sposa con gli intenti statutari e con le finalità ideologiche di Natura e Avventura.
Da queste affinità, nel 2019 è nata l’idea di una collaborazione con selezionate aziende agricole  per l’avvio della produzione del miele e di tutti gli altri prodotti dell’alveare, con l’intento di promuovere la cultura di un miele sano e naturale, artigianale e in armonia con gli altri settori agroalimentari.

Natura&Avventura

Un incontro alla scoperta del legame tra uomo, mondo animale, natura e territorio.

E questa nostra vita, via dalla folla, trova lingue negli alberi, libri nei ruscelli, prediche nelle pietre, e ovunque il bene.

— William Shakespeare

Cascina Padregnana

Via Cascina Padregnana, 2
Robecchetto con Induno (MI)

Coordinate: 45°31’02.4″N 8°45’06.1″E